Si tratta – dichiara soddisfatto il Sindaco Michele Botta – di una occasione importante per sottolineare nella sede istituzionale deputata tutti i limiti di una gestione privata del servizio idrico ed evidenziare, invece, le positività, in termini di costi-benefici, della gestione pubblica, portando anche esempi di vere e proprie eccellenze.
L’impegno e la costanza dei comitati per l’acqua pubblica, dei cittadini, e di quanti hanno sempre creduto che l’acqua non può essere una merce sottoposta alle leggi del mercato e gestita con lo scopo di fare profitto aumentandone le tariffe e diminuendo la qualità – conclude Botta –, ha trovato il concreto sostegno dell’azione politica di amministratori liberi che sta finalmente portando i frutti sperati
Medico - Menfi | Sicilia
“Un politico guarda alle elezioni. Uno statista alle future generazioni". A. De Gasperi
martedì 9 novembre 2010
Acqua: parte l’iter del ddl per l’acqua pubblica in Sicilia
Comincia oggi in commissione Territorio e Ambiente l’iter di approvazione della legge di iniziativa popolare di cui è primo firmatario il Sindaco di Menfi (AG) Michele Botta con il sostegno di 145 comuni e oltre un milione e 500mila siciliani.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
commenta